giovedì 15 novembre 2012

TRUFFA TELEMATICA POSTE PAY

 TRUFFA TELEMATICA POSTE PAY

INDIRIZZO DI PROVENIENZA:         Servizi PostePay (support@sicurezza.it)  Fate Attenzione non è POSTE ITALIANE


OGGETTO: Conto Bloccato‏


TESTO MESSAGGIO :

Gentile cliente,

Ha ricevuto questa mail perchè vedendo i vari accessi al suo account abbiamo il sospetto che terzi ne facciano uso. Al fine di tutelare la vostra sicurezza, abbiamo momentaneamente bloccato l'accesso al suo conto online.

Per poter ripristinare il servizio, le chiediamo di verificare la sua identità cliccando sul link che segue.

Per accedere alla pagina di verifica clicca qui

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Grazie,
Gianluca Bruno,
PostePay.


ALLEGATO: NO MA NON APRITE PER NESSUN MOTIVO IL  LINK!

SI TRATTA DI PHISHING CIOE' UNA FRODE TELEMATICA

Related Posts:

  • TRUFFE TELEMATICHE E PHISHING Da oggi in questa sezione troverete le ultime scoperte in ambito di segnalazioni riguardanti le truffe telematiche come il phishing cioè quelle e-mail fraudolente che si spacciano per Poste Italiane, Banche di ogni circuito… Read More
  • TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT INDIRIZZO DI PROVENIENZA:        Unicredit (iwshefx@ratafeli.it) Fate Attenzione non è UNICREDIT OGGETTO: Conto Bloccato E584‏ TESTO MESSAGGIO : Gentile cliente,Ha ri… Read More
  • TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT BIS TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT INDIRIZZO DI PROVENIENZA:            Unicredit (yqdjoue@ratafeli.it) Fate Attenzione non è UNICREDIT OGGETTO: Conto Bloccato E806‏ TESTO MESSAGGIO : Ge… Read More
  • TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia Romagna TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia Romagna INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Banca popolare dell'Emilia Romagna (simona@bper.it) Fate Attenzione non è Banca popolare dell'Emilia RomagnA  in quanto anche se il dominio… Read More
  • TRUFFA TELEMATICA VISA Di seguito vi riporto per intero il testo e le indicazioni per smarscherare la truffa telematica che gli hacker tentano nei confronti dei possesori di carta Visa, non rispondete mai e fate attenzione sempre agli indirizzi d… Read More

2 commenti:

  1. Che succederebbe se aprissi il link?

    RispondiElimina
  2. Ti riporta su una pagina identica a quella di poste italiane e nel momento in cui fai login ti rubano i tuoi dati di accesso e di conseguenza il tuo account è violato, quindi ti consiglio di eliminare la mail, buona giornata.

    RispondiElimina