giovedì 6 dicembre 2012
TRUFFA TELEMATICA POSTE PAY 2
TRUFFA TELEMATICA POSTE PAYINDIRIZZO DI PROVENIENZA: Poste.it (info@poste.it)OGGETTO: Gentile Cliente PostePay!TESTO MESSAGGIO :Gentile utente, Abbiamo rilevato attivita irregolari sul tuo conto Postepay Per proteggervi contro qualsiasi ulteriore non autorizzata tentativi di pagamento, abbiamo un accesso limitato al tuo conto. Si prega di prendere un minuto per rivedere i dettagli qui di seguito e quali misure si devono prendere per rimuovere i limiti. -----------------------------------...
TRUFFA TELEMATICA ENI BUONI CARBURANTE

Come al solito le truffe sono in agguato in questa occasione tocca ai buoni carburante di eni, la mia raccomandazione è sempre quella di ignorarla e non fidarsi mai dei siti che non hanno dati e grafica originale di qualunque marchio, inoltre per usufruire di eventuali buoni o medesimo servizi recatevi sempre sul sito ufficiale agip o eni e mai attraverso mail fraudolente come questa in quanto vi indirizzano su siti pirata che nella maggior...
giovedì 29 novembre 2012
TRUFFA TELEMATICA POSTE ITALIANE 2
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: PosteItaliane (smyuzg@fore.it)OGGETTO: Secondo avviso ZBJKLIIXKKTESTO MESSAGGIO :Gentile Cliente,Stiamo aggiornando il nostro database utenti. Si prega di scaricare il file allegato e compilare il modulo Dopo aver inserito i dettagli clicca accedi. NOTA: Se non compilare il modulo in 48 ore portera alla cancellazione dell’account. Copyright © 2012 Postepay.it, Inc. Tutti i diritti riservati.ALLEGATO: SI MA NON APRITE PER NESSUN MOTIVO E NON SCARICATELO!SI TRATTA DI PHISHING CIOE' UNA FRODE TELEMAT...
TRUFFA TELEMATICA BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA 3
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: BPER (coxeys@www.bper.it) Fate Attenzione non è Banca popolare dell'Emilia RomagnA in quanto anche se il dominio è lo stesso non invia mai modulistica per completare nulla via email ma solo tramite posta, fax e in banca.OGGETTO: La password e stata aggiornata correttamente TESTO MESSAGGIO :GRUPPO BPER SERVIZI ON LINE - Home Banking
La password è stata aggiornata correttamente.
La password scadrà il 11/05/2013
Clicca qui per accedere al servizio
www.bper.it
Banca popolare dell'Emilia Romagna - P.I.01153230360...
mercoledì 21 novembre 2012
TRUFFA TELEMATICA VISA 2
TRUFFA TELEMATICA VISA INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Servizio Clienti Visa (sicurezza@visaitalia.com) Fate Attenzione non è VisaOGGETTO: Notifica di sicurezza - attivita sospette sulla carta di credito!TESTO MESSAGGIO :Gentile Cliente, ----------------------------------------------------------------------------------------Il nostro servizio di sicurezza ha rilevato un attivitа illegale sulla carta di credito. Per la vostra sicurezza, abbiamo bisogno di verificare la tua identitа. Per completare il processo di verifica...
TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia Romagna 2
TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia RomagnaINDIRIZZO DI PROVENIENZA: Banca popolare dell'Emilia Romagna (clienti@bper.it) Fate Attenzione non è Banca popolare dell'Emilia RomagnA in quanto anche se il dominio è lo stesso non invia mai modulistica per completare nulla via email ma solo tramite posta, fax e in banca.OGGETTO: Servizio Clienti di Banca Popolare dell'Emilia RomagnaTESTO MESSAGGIO :Gentile cliente,Hai 1 nuovo messaggio dal Servizio Clienti di Banca Popolare dell'Emilia RomagnaUn nuovo errore nell'inserimento della...
giovedì 15 novembre 2012
TRUFFA TELEMATICA POSTE PAY
TRUFFA TELEMATICA POSTE PAYINDIRIZZO DI PROVENIENZA: Servizi PostePay (support@sicurezza.it) Fate Attenzione non è POSTE ITALIANEOGGETTO: Conto BloccatoTESTO MESSAGGIO :Gentile cliente,Ha ricevuto questa mail perchè vedendo i vari accessi al suo account abbiamo il sospetto che terzi ne facciano uso. Al fine di tutelare la vostra sicurezza, abbiamo momentaneamente bloccato l'accesso al suo conto online.Per poter ripristinare il servizio, le chiediamo di verificare la sua identità cliccando...
martedì 13 novembre 2012
TRUFFA TELEMATICA PER DONAZIONE
Nelle nostre caselle di posta elettronica siamo tempestati ogni giorno da spam ed alcuni di questi riguardano investimenti in denaro o donazioni.
Un consiglio spassionato ignorate tutto e fatevi 2 risate alla faccia del cattivo di turno che intende raggirarvi con la lacrimuccia e con la storia della strage familiare, capisco che con questa crisi ogni spiraglio di guadagno viene visto come un'ancora di salvezza ma io fossi in voi lascerei perdere in ogni caso, questo perchè non riceverete mai quello che vi promette, anzi tenteranno di raggirarvi...
TRUFFA TELEMATICA PAYPAL
TRUFFA TELEMATICA PAYPAL
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: "Ripristino, PayPal"(ripristino@paypal.it) Fate Attenzione non è PAYPAL
OGGETTO: Ripristino del tuo conto
TESTO MESSAGGIO :
In seguito a una recente revisione del tuo conto PayPal, e emersa la necessita di maggiori informazioni sulla tua attivita,per aumentare la tua sicurezza.E nostra intenzione ripristinare l'accesso al tuo conto al piu presto e ci scusiamoper il disagio.Perche l'accesso al mio conto e limitato?L'accesso al tuo conto e stato limitato per i seguenti...
TRUFFA TELEMATICA POSTE ITALIANE
TRUFFA TELEMATICA POSTE ITALIANE
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Poste Italiane (bpiol2344@poste.it) Fate Attenzione non è un'indirizzo reale di poste.it
OGGETTO: Conto Bloccato
TESTO MESSAGGIO :
Gentile cliente,Ha ricevuto questa mail perche vedendo i vari accessi al suo account abbiamo il sospetto che terzi ne facciano uso. Al fine di tutelare la vostra sicurezza, abbiamo momentaneamente bloccato l'accesso al suo conto online.Per poter ripristinare il servizio, le chiediamo di verificare la sua identita cliccando sul link che...
TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT BIS
TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Unicredit (yqdjoue@ratafeli.it) Fate Attenzione non è UNICREDIT
OGGETTO: Conto Bloccato E806
TESTO MESSAGGIO :
Gentile cliente,
Ha ricevuto questa mail perche vedendo i vari accessi al suo account
abbiamo il sospetto che terzi ne facciano uso. Al fine di tutelare la vostra
sicurezza, abbiamo momentaneamente bloccato l'accesso al suo conto
online.
Per poter ripristinare il servizio, le chiediamo di verificare la sua identita
cliccando...
TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT
TRUFFA TELEMATICA UNICREDIT
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Unicredit (iwshefx@ratafeli.it) Fate Attenzione non è UNICREDIT
OGGETTO: Conto Bloccato E584
TESTO MESSAGGIO :
Gentile cliente,Ha ricevuto questa mail perche vedendo i vari accessi al suo accountabbiamo il sospetto che terzi ne facciano uso. Al fine di tutelare la vostrasicurezza, abbiamo momentaneamente bloccato l'accesso al suo contoonline.Per poter ripristinare il servizio, le chiediamo di verificare la sua identitacliccando sul link che segue.Per accedere...
TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia Romagna
TRUFFA TELEMATICA Banca popolare dell'Emilia Romagna
INDIRIZZO DI PROVENIENZA: Banca popolare dell'Emilia Romagna (simona@bper.it) Fate Attenzione non è Banca popolare dell'Emilia RomagnA in quanto anche se il dominio è lo stesso non invia mai modulistica per completare nulla via email ma solo tramite posta, fax e in banca.
OGGETTO: Comunicazioni BPER
TESTO MESSAGGIO :
Gentile Cliente ,
Scaricare e completare il documento allegato per effettuare l'aggiornamento dei dati per poter continuare a utilizzare il vostro conto.
Se la nostra...
TRUFFA TELEMATICA VISA

Di seguito vi riporto per intero il testo e le indicazioni per smarscherare la truffa telematica che gli hacker tentano nei confronti dei possesori di carta Visa, non rispondete mai e fate attenzione sempre agli indirizzi di provenienza, le banche e gli enti comunicano sempre per posta scritta e per appuntamento in sede, prestate molta attenzione a non aprire mai gli allegati di queste mail:
TRUFFA TELEMATICA VISA
INDIRIZZO DI PROVENIENZA:...
TRUFFE TELEMATICHE E PHISHING

Da oggi in questa sezione troverete le ultime scoperte in ambito di segnalazioni riguardanti le truffe telematiche come il phishing cioè quelle e-mail fraudolente che si spacciano per Poste Italiane, Banche di ogni circuito ed hanno lo scopo di rubare ed acquisire illecitamente i vostri dati sensibili per poterne fare un uso improprio tipo svuotare il vostro conto corrente, effurare acquisti on line a vostra insaputa o nella peggiore delle...
martedì 6 novembre 2012
MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI STATO DI FAMIGLIA
Di seguito vi indico come stilare il certificato di stato di famiglia senza recarsi in comune e pagare il costo di 14,62 di marca da bollo:
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI STATO DI FAMIGLIA(articolo 46 d. P. R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Il sottoscritto _______________________________________________________________________(cognome) (nome)nato a __________________ (___) il ____________________________________________________(luogo) ...
venerdì 12 ottobre 2012
Cassazione Penale , Sezione III, Sentenza n° 37049 del 26 Settembre 2012 [Catena sant'antonio e vendite piramidali sono illegali]

Ritenuto in fatto1. - Con sentenza del 9 febbraio 2010, il Tribunale di Tolmezzo ha condannato l’imputato alla pena della sola ammenda, per il reato di cui agli artt. 5 e 7 della legge 17 agosto 2005, n. 173 (Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali), per avere, quale titolare di due siti web, promosso e realizzato attività e strutture di vendita nelle quali l’incentivo economico primario...
lunedì 1 ottobre 2012
martedì 11 settembre 2012
Giudice di Pace Ceccano, Sentenza n. 400 del 17 aprile 2012 [risarcimento danni subiti da sbalzi di corrente elettrica]

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
dirittoCon atto di citazione ritualmente notificato i Sig.ri M.G. e D., convenivano in giudizio innanzi il Giudice di Pace di Ceccano per l'udienza del 16.07.09, ore di rito, la Società Enel Spa con sede in Roma, nella persona del r.l.p.t., per ivi sentir accertare e dichiarare la responsabilità della convenuta , dei danni subiti a causa del danneggiamento di apparecchi elettrici ed elettronici a seguito di sbalzi di...
mercoledì 27 giugno 2012
Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza n. 10143 del 20 giugno 2012 [La PEC non obbliga il legale ad eleggere il proprio domicilio]

Svolgimento del processo
1. Con ricorso depositato il 15 luglio 2008 la società Hapimag Italia s.r.l. impugnava la sentenza del tribunale di Teramo del 10 - 17 dicembre 2007, che aveva dichiarato la illegittimità del licenziamento intimato a I.T., per mancata osservanza della procedura di cui alla legge n. 223/91, sul presupposto che tale recesso si inserisse nell'ambito di un licenziamento collettivo. Negava di essere soggetta alla disciplina...