This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

mercoledì 11 aprile 2012

Cassazione Penale, Sezione V, Sentenza n. 8555 del 5 marzo 2012 [Se il dipende cancella dei dati è configurabile il furto e il danneggiamento aziendale]

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di Appello di Catania confermava la sentenza del 27 novembre 2009 con la quale il Tribunale di quella stessa città-sezione distaccata di Mascalucia aveva dichiarato S. R. colpevole dei reati a lui ascritti (ai sensi degli artt. 61 n. 11 e 635 bis c.p. per avere cancellato, nella qualità di dipendente della ditta individuale G. una gran quantità di dati dall’ hard disc...

giovedì 5 aprile 2012

Cassazione Penale, Sezione III, Sentenza n. 12479 del 3 aprile 2012 [Costituisce reato usare una falsa identità per acquistare su aste on line ]

RITENUTO IN FATTO 1.    - Con sentenza del 17 novembre 2010, la Corte d'appello di Roma ha parzialmente confermato, riducendo la pena, la sentenza del Tribunale di Roma, con cui l'imputato era stato condannato per il reato di cui all'articolo 494 cod. pen. - così diversamente qualificato il fatto di cui all'imputazione originaria - per avere, in concorso con altro soggetto e senza il consenso dell'interessata, al fine di trarne profitto...

martedì 3 aprile 2012

Cassazione Penale, Sezione V, Sentenza n. 44126 del 29 novembre 2011 [Per un Commento di carattere diffamatorio di un lettore Il direttore della Testata on line non è responsabile]

RITINUTO IN PATTO propone ricorso per cassazione avverso 121 sentenza n. 10062/11 della Corte d'appello di Bologna, con la quale è stata confermata la sentenza di condanna del tribunale di Bologna per Il reato di cui agII artt. 57 e 57 bis c.p. perché, In qualità di diretlrice responsabile dell'edlzfone on-lìne del settimanale L'espresso, ometteva Il controllo necessario ad impedire la ccmml sslone del reato di dlffamazione aggravata da parte di...

Corte costituzionale, Ordinanza n. 337 del 12 dicembre 2011 [Il proprietario o l'editore del sito web non è responsabile in sede civile]

 ORDINANZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 11 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (Disposizioni sulla stampa), promosso dal Tribunale di Alessandria, in composizione monocratica, nel procedimento penale a carico di P.G. con ordinanza del 24 gennaio 2011, iscritta al n. 144 del registro ordinanze 2011 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 28, prima serie speciale, dell’anno 2011. Visto l’atto di intervento...

lunedì 2 aprile 2012

Come configurare la chiavetta Onda MT503HSA DUCATI con un operatore diverso da TIM

Oggi vi spiego come configurare la vostra chiavetta Onda MT503HSA con tutti gli operatori in modo legale e senza manomettere nulla, la procedura che segue spiega come cambiare alcuni parametri del software di connessione del prodotto ONDA per l’utilizzo con un operatore diverso da TIM manualmente con dei semplicissimi passi.   Iniziamo passo a passo: 1) Inserite la chiavetta e istallate il software apposito, avviare il software ONDA e attendere...