This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

martedì 26 luglio 2011

Ottimizzare il tuo PC con un software gratuito

Quando il PC inizia ad avere dei rallentamenti notevoli si tratta al 99% di un problema di file temporanei e chiavi di registro inutilizzati sparse all'interno del vostro disco rigido; la soluzione a questo genere è un programma di nome jkDefragGUI. jkDefragGUI è un software gratuito, che effettua un'ottima operazione di defrag,  consente di esaminare e ottimizzare il vostro harddisk in maniera eccezionale nel giro di qualche minuto. Dopo...

Keylogger Cosa sono e come Difendersi

Internet presenta tante minacce con i numerosi virus e spyware presenti in moltissimi siti, oggi vorrei parlarvi dei keylogger che sono programmi che si installano sul vostro Computer e registrano tutto ciò che avviene al su interno. Può monitorare i siti che avete visitato, le applicazioni utilizzate, e registrare anche le password digitate sulla tastiera. inoltre hanno la capacità di inviare al loro creatore un resoconto di tutte le vostre attività,...

lunedì 4 luglio 2011

Cassazione Penale, Sezione II, Sentenza n. 17748 del 15 aprile 2011 [Si configura frode informatica anche con l'intrusione nel sistema informatico]

Svolgimento del processo Con sentenza del 9 luglio 2010, la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza emessa il 4 novembre 2009 dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Bologna con la quale F. M.I. e I.F. erano stati dichiarati responsabili dei reati di cui al D.Lgs. n. 231 del 2007, art. 55 e del reato di cui all'art. 640-ter cod. pen. loro rispettivamente ascritti e condannati, lo I.,...

Cassazione Penale, Sezione V, Sentenza n. 4239 del 29 gennaio 2009 [Non costituisce reato pubblicare sentenze sul web]

Svolgimento del processo Il Tribunale di Avezzano, il 26/10/2007, in riforma della sentenza del Giudice di pace di Avezzano del 29/12/2005, dichiarava … colpevole del reato di ingiuria in danno di … all’esito di uno scambio di e-mail tra lo … e l’…., relativamente alla pubblicazione di una sentenza di condanna emessa nei suoi confronti dalla Corte dei Conti, pubblicata sul sito web di informazione giuridica curato dall’ …, il … aveva inviato...